«NON TEMETE: ECCO, VI ANNUNCIO UNA GRANDE GIOIA, CHE SARÀ DI TUTTO IL POPOLO: OGGI, NELLA CITTÀ DI DAVIDE, È NATO PER VOI UN SALVATORE, CHE È CRISTO SIGNORE»
Luca 2,10-11
Buon Natale e Felice Anno Nuovo!
TEMPO DI NATALE IN PARROCCHIA
MARTEDI’ 31 DICEMBRE: LITURGIA DI FINE ANNO E "TE DEUM" DALLE ORE 16:30 IN CHIESA
MERCOLEDI’ 1 GENNAIO: GIORNATA DELLA PACE SANTE MESSE COME ORARIO FESTIVO
VENERDI’ 3 GENNAIO: GITA PARROCCHIALE LUOGO DELLA GITA LACONI E MOGORO
SABATO 4 GENNAIO: CONCERTO DALLE ORE 19:30 IN CHIESA CONCERTO DELLA "CORALE CANEPA"
«INFATTI IL BAMBINO CHE E’ GENERATO IN LEI VIENE DALLO SPIRITO SANTO; ELLA DARA’ ALLA LUCE UN FIGLIO E TU LO CHIAMERAI GESU’»
Matteo 1,20-21
AVVENTO E NATALE IN PARROCCHIA
DAL 16 DICEMBRE TUTTI I GIORNI NOVENA DI NATALE IN CHIESA ALLE ORE 18:45
SABATO 21 DICEMBRE: RECITA BAMBINI DEL CATECHISMO DALLE ORE 19:30 IN CHIESA
DOMENICA 22 DICEMBRE: BENEDIZIONE BAMBINELLI DEI PRESEPI DURANTE LA S. MESSA DELLE ORE 10:00
DOMENICA 22 DICEMBRE: CONCERTO DI NATALE DALLE ORE 19:30 IN CHIESA CONCERTO DI NATALE DELLA "CORALE ROSSINI"
MARTEDI’ 24 DICEMBRE: VIGILIA DI NATALE AL MATTINO COMUNIONE AGLI AMMALATI ED ANZIANI NELLE CASE; ORE 18:00 NOVENA DI NATALE; ORE 23:30 VEGLIA IN CHIESA
MERCOLEDI’ 25 DICEMBRE: NATALE DEL SIGNORE GESU’ SANTE MESSE COME ORARIO FESTIVO
MARTEDI’ 31 DICEMBRE: LITURGIA DI FINE ANNO E "TE DEUM" DALLE ORE 16:30 IN CHIESA
MERCOLEDI’ 1 GENNAIO: GIORNATA DELLA PACE SANTE MESSE COME ORARIO FESTIVO
VENERDI’ 3 GENNAIO: GITA PARROCCHIALE LUOGO DELLA GITA LACONI E MOGORO
SABATO 4 GENNAIO: CONCERTO DALLE ORE 19:30 IN CHIESA CONCERTO DELLA "CORALE CANEPA"
«FRA I NATI DA DONNA NON È SORTO ALCUNO PIÙ GRANDE DI GIOVANNI IL BATTISTA; MA IL PIÙ PICCOLO NEL REGNO DEI CIELI È PIÙ GRANDE DI LUI»
Matteo 11,11
AVVENTO E NATALE IN PARROCCHIA
DAL 16 DICEMBRE TUTTI I GIORNI NOVENA DI NATALE IN CHIESA ALLE ORE 18:45
LUNEDI’ 16 DICEMBRE: CONFESSIONI ADULTI DALLE ORE 9:00 ALLE 12:00 E DALLE 15:30 FINO ALLE 18:00
MARTEDI’ 17 DICEMBRE: CONFESSIONI ADULTI DALLE ORE 15:00 FINO ALLE 18:00
SABATO 21 DICEMBRE: RECITA BAMBINI DEL CATECHISMO DALLE ORE 19:30 IN CHIESA
DOMENICA 22 DICEMBRE: BENEDIZIONE BAMBINELLI DEI PRESEPI DURANTE LA S. MESSA DELLE ORE 10:00
DOMENICA 22 DICEMBRE: CONCERTO DI NATALE DALLE ORE 19:30 IN CHIESA CONCERTO DI NATALE DELLA "CORALE ROSSINI"
MARTEDI’ 24 DICEMBRE: VIGILIA DI NATALE AL MATTINO COMUNIONE AGLI AMMALATI ED ANZIANI NELLE CASE; ORE 18:00 NOVENA DI NATALE; ORE 23:30 VEGLIA IN CHIESA
MERCOLEDI’ 25 DICEMBRE: NATALE DEL SIGNORE GESU’ SANTE MESSE COME ORARIO FESTIVO
MARTEDI’ 31 DICEMBRE: LITURGIA DI FINE ANNO E "TE DEUM" DALLE ORE 16:30 IN CHIESA
MERCOLEDI’ 1 GENNAIO: GIORNATA DELLA PACE SANTE MESSE COME ORARIO FESTIVO
VENERDI’ 3 GENNAIO: GITA PARROCCHIALE LUOGO DELLA GITA LACONI E MOGORO
SABATO 4 GENNAIO: CONCERTO DALLE ORE 19:30 IN CHIESA CONCERTO DELLA "CORALE CANEPA"
«RALLEGRATI, PIENA DU GRAZIA: IL SIGNORE E’ CON TE!»
Luca 1,28
AVVENTO E NATALE IN PARROCCHIA
DAL 16 DICEMBRE TUTTI I GIORNI NOVENA DI NATALE IN CHIESA ALLE ORE 18:45
LUNEDI’ 16 DICEMBRE: CONFESSIONI ADULTI DALLE ORE 9:00 ALLE 12:00 E DALLE 15:30 FINO ALLE 18:00
MARTEDI’ 17 DICEMBRE: CONFESSIONI ADULTI DALLE ORE 15:00 FINO ALLE 18:00
SABATO 21 DICEMBRE: RECITA BAMBINI DEL CATECHISMO DALLE ORE 19:30 IN CHIESA
DOMENICA 22 DICEMBRE: BENEDIZIONE BAMBINELLI DEI PRESEPI DURANTE LA S. MESSA DELLE ORE 10:00
DOMENICA 22 DICEMBRE: CONCERTO DI NATALE DALLE ORE 19:30 IN CHIESA CONCERTO DI NATALE DELLA "CORALE ROSSINI"
MARTEDI’ 24 DICEMBRE: VIGILIA DI NATALE AL MATTINO COMUNIONE AGLI AMMALATI ED ANZIANI NELLE CASE; ORE 18:00 NOVENA DI NATALE; ORE 23:30 VEGLIA IN CHIESA
MERCOLEDI’ 25 DICEMBRE: NATALE DEL SIGNORE GESU’ SANTE MESSE COME ORARIO FESTIVO
MARTEDI’ 31 DICEMBRE: LITURGIA DI FINE ANNO E "TE DEUM" DALLE ORE 16:30 IN CHIESA
MERCOLEDI’ 1 GENNAIO: GIORNATA DELLA PACE SANTE MESSE COME ORARIO FESTIVO
VENERDI’ 3 GENNAIO: GITA PARROCCHIALE LUOGO DELLA GITA LACONI E MOGORO
SABATO 4 GENNAIO: CONCERTO DALLE ORE 19:30 IN CHIESA CONCERTO DELLA "CORALE CANEPA"
«FRA I NATI DA DONNA NON È SORTO ALCUNO PIÙ GRANDE DI GIOVANNI IL BATTISTA; MA IL PIÙ PICCOLO NEL REGNO DEI CIELI È PIÙ GRANDE DI LUI»
Matteo 11,11
AVVENTO E NATALE IN PARROCCHIA
DAL 16 DICEMBRE TUTTI I GIORNI NOVENA DI NATALE IN CHIESA ALLE ORE 18:45
LUNEDI’ 16 DICEMBRE: CONFESSIONI ADULTI DALLE ORE 9:00 ALLE 12:00 E DALLE 15:30 FINO ALLE 18:00
MARTEDI’ 17 DICEMBRE: CONFESSIONI ADULTI DALLE ORE 15:00 FINO ALLE 18:00
SABATO 21 DICEMBRE: RECITA BAMBINI DEL CATECHISMO DALLE ORE 19:30 IN CHIESA
DOMENICA 22 DICEMBRE: BENEDIZIONE BAMBINELLI DEI PRESEPI DURANTE LA S. MESSA DELLE ORE 10:00
DOMENICA 22 DICEMBRE: CONCERTO DI NATALE DALLE ORE 19:30 IN CHIESA CONCERTO DI NATALE DELLA "CORALE ROSSINI"
MARTEDI’ 24 DICEMBRE: VIGILIA DI NATALE AL MATTINO COMUNIONE AGLI AMMALATI ED ANZIANI NELLE CASE; ORE 18:00 NOVENA DI NATALE; ORE 23:30 VEGLIA IN CHIESA
MERCOLEDI’ 25 DICEMBRE: NATALE DEL SIGNORE GESU’ SANTE MESSE COME ORARIO FESTIVO
MARTEDI’ 31 DICEMBRE: LITURGIA DI FINE ANNO E "TE DEUM" DALLE ORE 16:30 IN CHIESA
MERCOLEDI’ 1 GENNAIO: GIORNATA DELLA PACE SANTE MESSE COME ORARIO FESTIVO
VENERDI’ 3 GENNAIO: GITA PARROCCHIALE LUOGO DELLA GITA LACONI E MOGORO
SABATO 4 GENNAIO: CONCERTO DALLE ORE 19:30 IN CHIESA CONCERTO DELLA "CORALE CANEPA"
«NELL’ORA CHE NON VI IMMAGINATE, VIENE IL FIGLIO DELL’UOMO»
Matteo 24,44
IL TEMPO DI AVVENTO
L’Avvento è caratterizzato da un duplice e convergente sguardo. Ci prepara a celebrare il Natale, nel ricordo della prima venuta del Figlio di Dio nella nostra carne, facendo sì che questa memoria non rimanga nostalgica, ma sia profetica, capace di sostenere l'attesa della sua definitiva venuta. Con l’Avvento inizia anche un nuovo anno liturgico. Entriamo nell'anno A, durante il quale leggeremo, nell'Eucaristia domenicale, il Vangelo di Matteo. Questi ha un tratto peculiare nel presentarci il mistero di Cristo. Ci invita a riconoscere in lui l’Emanuele, il Dio-con-noi, come ci ricorderà la IV Domenica, con il racconto dell'annuncio a Giuseppe. È la grande promessa con cui si conclude il Vangelo: «Io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo» (28,20).
Eppure Matteo, così attento a scorgere i segni di questa presenza dell’Emanuele, è anche il Vangelo che ha il più ampio discorso escatologico, cioè sulle ultime realtà (due capitoli, il 24 e il 25, rispetto a Marco e Luca che ne hanno uno soltanto). Ne leggiamo una breve sezione nella I Domenica. Matteo ci aiuta così a vivere bene l’Avvento, ricordandoci la duplice vigilanza alla quale siamo chiamati. Vegliare per attendere la venuta del Signore; vegliare per discernere con prontezza i segni dell’Emanuele che è già tra di noi, fino alla fine del mondo.
ESORTAZIONE APOSTOLICA DI PAPA FRANCESCO: EVANGELII GAUDIUM
Papa Francesco ha pubblicato lo scorso 24 novembre la sua esortazione apostolica dal titolo EVANGELII GAUDIUM (trad. La Gioia del Vangelo).