«IO SONO CON VOI TUTTI I GIORNI, FINO ALLA FINE DEL MONDO»
Matteo 28,20
MARTEDI’ 3 GIUGNO: BATTESIMO DI S. PIOX
Martedì 3 giugno ricorre l’anniversario del Battesimo di Giuseppe Sarto avvenuto il 3 giugno 1835 nella chiesa parrocchiale di S. Matteo in Riese (TV). In parrocchia durante la celebrazione delle S. Messe (ore 08:30 e 18:00) ci sarà la rinnovazione delle promesse battesimali.
MESE DI GIUGNO: CORONCINA AL SACRO CUORE DI GESU’
Il mese di Giugno è dedicato dalla Chiesa alla devozione al Sacro Cuore di Gesù. In parrocchia tutti i giorni dopo il S. Rosario (ore 17:30) si prega comunitariamente la Coroncina al Sacro Cuore così come richiesto da Gesù stesso a Santa Margherita Maria Alacoque apparsole nel 1673.
Fino ad ottobre non si celebra più la S. Messa delle ore 11:30, per tutto il Mese di Giugno gli orari delle Celebrazioni Eucaristiche saranno quelle riportate nel sito SECONDO GLI ORARI INVERNALI: indicati in fondo alla pagina "home" prima degli "appuntamenti".
Video della visita della Madonna di Lourdes a Li Punti
+ VIa DOMENICA DI PASQUA +
«CHI ACCOGLIE I MIEI COMANDAMENTI E LI OSSERVA, QUESTI è COLUI CHE MI AMA»
Giovanni 14,15-21
GIOVEDI’ 29 MAGGIO: ANNIVERSARIO CANONIZZAZIONE S. PIO X
- ore 17:00 ADORAZIONE EUCARISTICA in chiesa - ore 18:00 SANTA MESSA presieduta da P. Roberto, cappuccino e venerazione delle Reliquie di S. Pio X
VENERDI’ 30 MAGGIO: S. MESSA CON L’AIDO
- ore 18:00 SANTA MESSA presieduta da mons. Paolo Atzei, Arcivescovo di Sassari con l’AIDO - Associazione Italiana Donatori d’Organi
DOMENICA 25 MAGGIO: FESTA DEL VOTO DELLA CITTA’ DI SASSARI ALLA MADONNA DELLE GRAZIE
Ore 18:00 Santa Messa (SOLO IN CATTEDRALE), al termine Solenne Processione col simulacro della Madonna delle Grazie dalla Chiesa Cattedrale verso il Santuario di S. Pietro in Silki e scioglimento del Voto con l’Arcivescovo e le Autorità cittadine. Il voto fu fatto nel 1943 dall’Arcivescovo di allora mons. Arcangelo Mazzotti con tutta la Città di Sassari si affidò alla Beata Vergine Maria perché preservasse la città dai bombardamenti della seconda guerra mondiale e così avvenne.
IN PARROCCHIA NON SI CELEBRA LA S. MESSA DELLE 18:00.
Effige della Madonna di Lourdes pellegrina che è stata ospitata per quattro giorni in parrocchia in questa ultima settimana
+ Va DOMENICA DI PASQUA +
«IO SONO LA VIA, LA VERITA’ E LA VITA»
Giovanni 14,6
GIOVEDI’ 22 MAGGIO: FESTA DI SANTA RITA DA CASCIA
Ore 18:00 Santa Messa celebrata da Don Gerolamo Derosas, animatore del Seminario Arcivescovile Diocesano di Sassari, a seguire ci sarà la Processione del simulacro della santa per le vie del quartiere.
SABATO 24 MAGGIO: AMMINISTRAZIONE DEL SACRAMENTO DELLA CRESIMA
Ore 17:00 Santa Messa solenne celebrata da mons. Paolo Atzei, Arcivescovo di Sassari che amministrerà il Sacramento della Cresima ai ragazzi e ragazze del Cammino di Fede del Catechismo.
IN PARROCCHIA NON SI CELEBRA LA S. MESSA DELLE 18:00.
DOMENICA 25 MAGGIO: FESTA DEL VOTO DELLA CITTA’ DI SASSARI ALLA MADONNA DELLE GRAZIE
Ore 18:00 Santa Messa (SOLO IN CATTEDRALE), al termine Solenne Processione col simulacro della Madonna delle Grazie dalla Chiesa Cattedrale verso il Santuario di S. Pietro in Silki e scioglimento del Voto con l’Arcivescovo e le Autorità cittadine. Il voto fu fatto nel 1943 dall’Arcivescovo di allora mons. Arcangelo Mazzotti con tutta la Città di Sassari si affidò alla Beata Vergine Maria perché preservasse la città dai bombardamenti della seconda guerra mondiale e così avvenne.
IN PARROCCHIA NON SI CELEBRA LA S. MESSA DELLE 18:00.
Effige della Madonna di Lourdes pellegrina che è stata ospitata per quattro giorni in parrocchia in questa ultima settimana
+ Va DOMENICA DI PASQUA +
«IO SONO LA VIA, LA VERITA’ E LA VITA»
Giovanni 14,6
GIOVEDI’ 22 MAGGIO: FESTA DI SANTA RITA DA CASCIA
Ore 18:00 Santa Messa celebrata da Don Gerolamo Derosas, animatore del Seminario Arcivescovile Diocesano di Sassari, a seguire ci sarà la Processione del simulacro della santa per le vie del quartiere.
SABATO 24 MAGGIO: AMMINISTRAZIONE DEL SACRAMENTO DELLA CRESIMA
Ore 17:00 Santa Messa solenne celebrata da mons. Paolo Atzei, Arcivescovo di Sassari che amministrerà il Sacramento della Cresima ai ragazzi e ragazze del Cammino di Fede del Catechismo.
IN PARROCCHIA NON SI CELEBRA LA S. MESSA DELLE 18:00.
DOMENICA 25 MAGGIO: FESTA DEL VOTO DELLA CITTA’ DI SASSARI ALLA MADONNA DELLE GRAZIE
Ore 18:00 Santa Messa (SOLO IN CATTEDRALE), al termine Solenne Processione col simulacro della Madonna delle Grazie dalla Chiesa Cattedrale verso il Santuario di S. Pietro in Silki e scioglimento del Voto con l’Arcivescovo e le Autorità cittadine. Il voto fu fatto nel 1943 dall’Arcivescovo di allora mons. Arcangelo Mazzotti con tutta la Città di Sassari che si affidò alla Beata Vergine Maria perché preservasse la città dai bombardamenti della seconda guerra mondiale e così avvenne.
IN PARROCCHIA NON SI CELEBRA LA S. MESSA DELLE 18:00.
FILMATO MADONNA DI LOURDES A LI PUNTI
A breve sul sito verrà reso disponibile un filmato sulla visita della Madonna di Lourdes in parrocchia.
«IO SONO LA PORTA: SE UNO ENTRA ATTRAVERSO DI ME, SARA’ SALVATO»
Giovanni 10,9
51ma GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LE VOCAZIONI
TEMA: APRITI ALLA VERITA’, PORTERAI LA VITA!
Oggi, Quarta Domenica di Pasqua, detta del Buon Pastore, celebriamo la 51ª Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni. Il tema proposto, Vocazioni, testimonianza della Verità, insieme allo slogan Apriti alla Verità, porterai la Vita, sono un invito a considerare ogni vocazione come testimonianza – vissuta in modo originale/personale – della Verità assoluta che è Dio, e della verità della vita. «Se l’Eucaristia è… corpo spezzato e sangue versato per la salvezza dell’umanità, anche la vita del credente è chiamata a modellarsi sulla stessa correlazione di significati: …bene ricevuto che tende, per natura sua, a divenire bene donato... È la verità della vita, d’ogni vita» (Nuove Vocazioni per una Nuova Europa, 36). La verità della vita (bene ricevuto/bene donato) è il progetto fondamentale che Dio ha posto nel cuore di ogni uomo, perché ciascuno possa camminare verso la realizzazione di sé e della propria vocazione, della propria verità! Alla Chiesa è richiesta la consapevolezza di dover compiere una missione di verità «in ogni tempo ed evenienza, per una società a misura dell’uomo, della sua dignità, della sua vocazione» (Caritas in Veritate, 9). Siamo chiamati a pregare perché ogni persona si apra ai doni di Dio, Verità assoluta, possa scoprirli nel suo cuore e vi riconosca la propria vocazione.
PROGRAMMA ARRIVO MADONNA DI LOURDES A LI PUNTI
MERCOLEDI’ 14 MAGGIO
ore 17:30 ARRIVO E ACCOGLIENZA
ore 18:00 SANTA MESSA E S. ROSARIO
ore 20:00 SANTO ROSARIO
GIOVEDI’ 15 MAGGIO
ore 08:30 SANTA MESSA E S. ROSARIO
mattino: VISITA AGLI AMMALATI
ore 18:00 SANTA MESSA E S. ROSARIO
ore 20:00 SANTO ROSARIO
VENERDI’ 16 MAGGIO
ore 08:30 SANTA MESSA E S. ROSARIO
mattino: VISITA AGLI AMMALATI
ore 15:30 INIZIO PREGHIERE PERSONALI E GUIDATE
ore 18:00 SANTA MESSA E S. ROSARIO
ore 20:00 SANTO ROSARIO
SABATO 17 MAGGIO
ore 08:30 SANTA MESSA, S. ROSARIO, SALUTO E PARTENZA
In concomitanza ci sarà una esposizione di quadri con soggetto floreale da poter acquistare come offerta alla B. V. Maria.
«DAVVERO IL SIGNORE E’ RISORTO ED E’ APPARSO A SIMONE!»
Luca, 24,34
DOMENICA 4 MAGGIO: PRIME COMUNIONI
Alla Santa Messa delle ore 10:00 di domenica 4 maggio i bambini e le bambine del Cammino di Fede del Catechismo parrocchiale riceveranno per la prima volta l’Eucaristia.
- NON SI CELEBRERA’ LA S. MESSA DELLE ORE 11:30
GIOVEDI' 8 MAGGIO: SUPPLICA ALLA MADONNA E PELLEGRINAGGIO A S. PIETRO IN SILKI
AL MATTINO, ORE 11:30 S. ROSARIO E SUPPLICA ALLA MADONNA DI POMPEI IN CHIESA.
ALLA SERA, ORE 15:45 PARTENZA (IN PULLMAN) PER IL PELLEGRINAGGIO A S. PIETRO DI SILKI (SASSARI) per la celebrazione del S. Rosario (16:30) e della S. Messa (17:00) nel santuario che custodisce il simulacro antico della Beata Vergine Maria venerata col titolo di Madonna delle Grazie, verso cui la città ha una profonda venerazione espressa pubblicamente con un voto per essere interceduta al Signore preservandoci dai bombardamenti della seconda guerra mondiale del 1943.