Musica: "Notte de chelu" - versione del Duo Puggioni
+ SANTO NATALE DEL SIGNORE GESU’+
«OGGI, NELLA CITTÀ DI DAVIDE, È NATO PER VOI UN SALVATORE, CHE È CRISTO SIGNORE. QUESTO PER VOI IL SEGNO: TROVERETE UN BAMBINO AVVOLTO IN FASCE, ADAGIATO IN UNA MANGIATOIA»
Luca 2,12
Buon Natale e Felice 2015!
APPUNTAMENTI DOPO DI NATALE
- LITURGIA DI FINE ANNO E TE DEUM: MERCOLEDI’ 31 DICEMBRE ORE 16:30
- SOLENNITA’ MARIA MADRE DI DIO: GIOVEDI’ 1 GENNAIO
- GITA PARROCCHIALE A DORGALI: SABATO 3 GENNAIO
- EPIFANIA DEL SIGNORE: MARTEDI’ 6 GENNAIO (DOPO LA S. MESSA ORE 10:00 ARRIVO DELLA BEFANA)
- ORDINAZIONE FRA LUCA ATZENI: SABATO 10 GENNAIO (A S. MARIA IN BETLEM)
- PRIMA MESSA DI PADRE LUCA ATZENI: DOMENICA 11 GENNAIO (ORE 17:00 IN CHIESA)
APERTE LE ISCRIZIONI AI PELLEGRINAGGI 2015
Disponibili on-line i programmi dei due pellegrinaggi parrocchiali del 2015 che avranno come meta la Terrasanta e Giordania in luglio e Medjugorje in aprile.
I programmi sono scaricabili in formato PDF nella sezione "pellegrinaggi" oppure cliccando sui seguenti collegamenti:
«CONCEPIRAI UN FIGLIO, LO DARAI ALLA LUCE E LO CHIAMERAI GESU’»
Luca 1,31
APPUNTAMENTI PRIMA DI NATALE
- BENEDIZIONE BAMBINELLI DEI PRESEPI: DOMENICA 21 S. MESSA ORE 10:00
- RECITA BAMBINI DEL CATECHISMO: DOMENICA 21 ORE 19:30 IN CHIESA
- CONCERTO DI NATALE: LUNEDI’ 22 IN CHIESA CORO "ELEONORA D’ARBOREA" DIRETTO DAL MAESTRO CIRO CAU
VIGILIA E SANTO NATALE
MERCOLEDI’ 24 VIGILIA - AL MATTINO: SANTA COMUNIONE AGLI AMMALATI E ANZIANI NELLE CASE - NOVENA DI NATALE ORE 18:00 IN CHIESA - VEGLIA DI NATALE ORE 23:30 E SOLENNE SANTA MESSA DI NATALE (MEZZANOTTE)
VENERDI’ 26 SANTO STEFANO - UNICA S. MESSA ORE 08:30
APERTE LE ISCRIZIONI AI PELLEGRINAGGI 2015
Disponibili on-line i programmi dei due pellegrinaggi parrocchiali del 2015 che avranno come meta la Terrasanta e Giordania in luglio e Medjugorje in aprile.
I programmi sono scaricabili in formato PDF nella sezione "pellegrinaggi" oppure cliccando sui seguenti collegamenti:
«IO SONO VOCE DI UNO CHE GRIDA NEL DESERTO: RENDETE DIRITTA LA VIA DEL SIGNORE, COME DISSE IL PROFETA ISAÌA»
Giovanni 1,23
AVVENTO: NOVENA E SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE
- CONFESSIONI ADULTI: LUNEDI’ 15 DICEMBRE ORE 9:00 - 12:00; 15:30 - 18:00 IN CHIESA
- CONFESSIONI BAMBINI: MERCOLEDI’ 17 DICEMBRE ORE 15:00 - 18:00 IN CHIESA
- NOVENA DI NATALE: DA MARTEDI’ 16 DICEMBRE TUTTI I GIORNI ALLE ORE 18:45 IN CHIESA
APERTE LE ISCRIZIONI AI PELLEGRINAGGI 2015
Disponibili on-line i programmi dei due pellegrinaggi parrocchiali del 2015 che avranno come meta la Terrasanta e Giordania in luglio e Medjugorje in aprile.
I programmi sono scaricabili in formato PDF nella sezione "pellegrinaggi" oppure cliccando sui seguenti collegamenti:
«VIENE DOPO DI ME COLUI CHE È PIÙ FORTE DI ME: IO NON SONO DEGNO DI CHINARMI PER SLEGARE I LACCI DEI SUOI SANDALI. IO VI HO BATTEZZATO CON ACQUA, MA EGLI VI BATTEZZERÀ IN SPIRITO SANTO»
Marco 1,8
8 DICEMBRE
+ SOLENNITA’ IMMACOLATA CONCEZIONE +
«ECCO LA SERVA DEL SIGNORE: AVVENGA PER ME SECONDO LA TUA PAROLA»
Luca 1,38
TEMPO DI AVVENTO
FAMIGLIA E COMUNITA’ PARROCCHIALE
Il Santo Natale è una festa di famiglia. In casa è bello allestire il presepe, rappresentazione visiva del Mistero del Figlio di Dio che si fa uomo e viene fra noi. Avvertiamo la tenerezza di un Bambino che nasce povero e disarmato, chiedendo di essere accolto nel nostro cuore. Egli nasce in una grotta perché «per loro non c’era posto nell’alloggio» (Lc 2,7). Il nostro pensiero corre a quelle persone che non hanno casa, non hanno lavoro, non hanno sicurezze. Il Natale va vissuto nell’intimità della casa, ma non nella chiusura egoistica. Il cammino dei pastori che si recano alla grotta di Betlem rappresenta il cammino di fede di tutti noi. Seguiamo i pastori che «andarono senza indugio» da Gesù, Lo trovarono, videro con gli occhi della fede, «se ne tornarono glorificando e lodando Dio» (Cfr Lc 2,8-20). Come i pastori, anche i Magi cercano e trovano Gesù Bambino. Si prostrano davanti a Lui e gli offrono i loro doni. La tradizione natalizia di scambiarci i doni (deposti accanto al presepe o sotto l’albero di Natale) è originata dalla gioia di aver ricevuto il grande Dono che è Gesù. Dare i nostri doni ai poveri, nei quali Gesù rivive, è il nostro povero ricambiare il Dono ricevuto. Come nella famiglia, il presepe viene allestito anche nella Parrocchia, che è la famiglia delle famiglie. E qui l’esperienza di fede viene vissuta nella dimensione comunitaria, nella condivisione, nella comunione ecclesiale, nella luce e nella gioia del Vangelo.
La Chiesa Cattolica Italiana ogni anno per vivere meglio questo tempo liturgico prepare un SUSSIDIO AVVENTO-NATALE che rende disponibile in formato cartaceo ma anche in formato digitale gratuito cliccando qui.
AVVISO: FIDANZATI E SACRAMENTI PER GLI ADULTI
I fidanzati che intendono sposarsi nel 2015 col Sacro Matrimonio Cristiano devono presentarsi in parrocchia per iscriversi al corso di formazione pre-matrimoniale.
Gli adulti che intendono ricevere i Sacramenti dell’Iniziazione Cristiana (Battesimo, Cresima e S. Comunione) o vogliono ricevere la Cresima devono presentarsi entro NOVEMBRE per iniziare successivamente il percorso di formazione e di preparazione al Sacramento.
APERTE LE ISCRIZIONI AI PELLEGRINAGGI 2015
Disponibili on-line i programmi dei due pellegrinaggi parrocchiali del 2015 che avranno come meta la Terrasanta e Giordania in luglio e Medjugorje in aprile.
I programmi sono scaricabili in formato PDF nella sezione "pellegrinaggi" oppure cliccando sui seguenti collegamenti:
«IN VERITA’ IO VI DICO: TUTTO QUELLO CHE AVETE FATTO AD UNO SOLO DI QUESTI MIEI FRATELLI PiU' PICCOLI, L’AVETE FATTO A ME»
Matteo 25,40
INIZIA IL TEMPO DI AVVENTO
COME VIVERLO
Inizia con questa domenica il nuovo anno liturgico (anno B), un anno durante il quale, ascoltando la parola di Dio, pregando, cantando, partecipando all’Eucaristia ripercorreremo ancora una volta, con tutta la Chiesa pellegrina e beata, i misteri di Cristo, Figlio di Dio, primogenito di ogni creatura, modello perfetto di ogni uomo e di ogni donna, per crescere, come famiglia di Dio e corpo di Cristo, e come singoli, nella conformità a lui. L’anno liturgico inizia con l’Avvento, tempo di attesa, di speranza, di vigilanza e di preghiera, che vuole aprire i nostri occhi sul nostro bisogno di Dio e invitarci alla vigilanza operosa per cogliere e assecondare i segni del suo incessante venire. Ci è maestro in questo cammino il profeta Isaia, la cui voce risuona ogni domenica – eccetto la IV – e in buona parte dei giorni feriali: egli ci suggerisce l’invocazione accorata perché Dio manifesti la potenza del suo amore che salva, ci consola ricordandoci la fedeltà di Dio nel compiere le sue promesse e annuncia la venuta del salvatore dei poveri. Ascoltiamo la voce potente di Giovanni Battista, che annuncia la venuta di colui che è la luce e viene a farci rinascere in Spirito Santo, e invita a preparargli la strada nel nostro cuore e nel mondo. Ci viene proposta come modello Maria che in nome dell’umanità e dell’intera creazione accoglie il Figlio di Dio, compimento delle promesse fatte a Davide e alla sua discendenza, che viene nel mondo per instaurare il regno di Dio. Ella ci indica gli atteggiamenti con cui accoglierlo e la collaborazione che egli ci chiede per instaurare i cieli nuovi e la terra nuova nei quali avrà stabile dimora la giustizia di Dio.
La Chiesa Cattolica Italiana ogni anno per vivere meglio questo tempo liturgico prepare un SUSSIDIO AVVENTO-NATALE che rende disponibile in formato cartaceo ma anche in formato digitale gratuito cliccando qui.
AVVISO: FIDANZATI E SACRAMENTI PER GLI ADULTI
I fidanzati che intendono sposarsi nel 2015 col Sacro Matrimonio Cristiano devono presentarsi in parrocchia per iscriversi al corso di formazione pre-matrimoniale.
Gli adulti che intendono ricevere i Sacramenti dell’Iniziazione Cristiana (Battesimo, Cresima e S. Comunione) o vogliono ricevere la Cresima devono presentarsi entro NOVEMBRE per iniziare successivamente il percorso di formazione e di preparazione al Sacramento.
APERTE LE ISCRIZIONI AI PELLEGRINAGGI 2015
Disponibili on-line i programmi dei due pellegrinaggi parrocchiali del 2015 che avranno come meta la Terrasanta e Giordania in luglio e Medjugorje in aprile.
I programmi sono scaricabili in formato PDF nella sezione "pellegrinaggi" oppure cliccando sui seguenti collegamenti: