HOME PARROCCHIA PATRONO APPUNTAMENTI PELLEGRINAGGI LA VOCE PRIVACY e COOKIES ANNO S. PIO X
NOTIZIE INTENZIONI GRUPPI PREGHIERE IL CAMPANILE CHENNAI CONTATTI HELP
.
 Notizie - GENNAIO 2020

In questa sezione sono elencat tutte le news mensili relative alla parrocchia e al sito.
Dal menù a destra selezioni il mese che vuoi vedere.



-IIIa DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - DOMENICA DELLA PAROLA DI DIO

Sassari
25/01/2020



+ IIIa DOMENICA +

Domenica della Parola di Dio

«CONVERTITEVI, PERCHÉ IL REGNO DEI CIELI È VICINO»

Matteo 4,17
    

+ VANGELO SECONDO MATTEO (Mt 4,12-23)

Quando Gesù seppe che Giovanni era stato arrestato, si ritirò nella Galilea, lasciò Nàzaret e andò ad abitare a Cafàrnao, sulla riva del mare, nel territorio di Zàbulon e di Nèftali, perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaìa: «Terra di Zàbulon e terra di Nèftali, sulla via del mare, oltre il Giordano, Galilea delle genti! Il popolo che abitava nelle tenebre vide una grande luce, per quelli che abitavano in regione e ombra di morte una luce è sorta». Da allora Gesù cominciò a predicare e a dire: «Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino». Mentre camminava lungo il mare di Galilea, vide due fratelli, Simone, chiamato Pietro, e Andrea suo fratello, che gettavano le reti in mare; erano infatti pescatori. E disse loro: «Venite dietro a me, vi farò pescatori di uomini». Ed essi subito lasciarono le reti e lo seguirono. Andando oltre, vide altri due fratelli, Giacomo, figlio di Zebedèo, e Giovanni suo fratello, che nella barca, insieme a Zebedeo loro padre, riparavano le loro reti, e li chiamò. Ed essi subito lasciarono la barca e il loro padre e lo seguirono. Gesù percorreva tutta la Galilea, insegnando nelle loro sinagoghe, annunciando il vangelo del Regno e guarendo ogni sorta di malattie e di infermità nel popolo.



COMMENTO ALLE LETTURE DELLA DOMENICA

Con questa domenica del tempo ordinario inizia l’ascolto del Vangelo secondo Matteo. Oggi ci viene presentato Gesù che, avendo saputo dell’arresto di Giovanni Battista, in una sorta di ritirata prudenziale, torna in Galilea, «nella terra di Zàbulon e di Nèftali», una citazione del profeta Isaia (I Lettura). Si compiono le Scritture. La predicazione di Gesù inizia con la chiamata dei primi quattro discepoli: Simone e Andrea, Giacomo e Giovanni. Nella «Galilea delle genti» nasce il nuovo popolo di Dio che Gesù invita alla conversione, al cambiamento di mentalità e del proprio modo di agire perché «il regno dei cieli è vicino». Il popolo d’Israele è sempre rivolto al futuro, alle promesse. Con Gesù il futuro è diventato presente. La speranza e le attese dei profeti si realizzano: siamo chiamati a cambiare i nostri egoismi in amore. Cristo Gesù non può essere diviso, ci ricorda l’apostolo Paolo (II Lettura). La fede nell’unico Salvatore deve esprimersi ed essere testimoniata in una vera unità che la grazia del Signore trasforma in comunione. Questa comunione è l’impegno che la parola di Gesù oggi chiede a ciascuno di noi.

Fonte: www.la-domenica.it

DOMENICA 26 GENNAIO: DOMENICA DELLA PAROLA DI DIO

In occasione della Domenica della Parola di Dio si terrà in Parrocchia una catechesi alle ore 16:00.


PELLEGRINAGGIO E GITE 2020

Il pellegrinaggio del 2020 si terrà in Egitto, Terra Santa e Giordania dal 1 al 12 luglio 2020. Scaricare il programma dettagliato del viaggio cliccando qui.

E' in previsione un viaggio con meta Sud Africa e Mauritius dal 4 al 15 novembre 2020. Per info rivolgersi in parrocchia.





-IIa DOMENICA TEMPO ORDINARIO

Sassari
18/01/2020



+ IIa DOMENICA +

«ECCO L’AGNELLO DI DIO, COLUI CHE TOGLIE IL PECCATO DEL MONDO!»

Giovanni 1,29
    

+ VANGELO SECONDO GIOVANNI (Gv 1,29-34)

In quel tempo, Giovanni, vedendo Gesù venire verso di lui, disse: «Ecco l’agnello di Dio, colui che toglie il peccato del mondo! Egli è colui del quale ho detto: "Dopo di me viene un uomo che è avanti a me, perché era prima di me". Io non lo conoscevo, ma sono venuto a battezzare nell’acqua, perché egli fosse manifestato a Israele». Giovanni testimoniò dicendo: «Ho contemplato lo Spirito discendere come una colomba dal cielo e rimanere su di lui. Io non lo conoscevo, ma proprio colui che mi ha inviato a battezzare nell’acqua mi disse: "Colui sul quale vedrai discendere e rimanere lo Spirito, è lui che battezza nello Spirito Santo". E io ho visto e ho testimoniato che questi è il Figlio di Dio».



COMMENTO ALLE LETTURE DELLA DOMENICA

In questa domenica il Vangelo ci presenta la grande testimonianza di Giovanni Battista su Gesù, la solenne proclamazione di Gesù che esce dall’anonimato, dal nascondimento. Su di Lui c’è l’indice puntato di Giovanni: «Ecco l’Agnello di Dio che toglie il peccato del mondo». È il Servo che dovrà prendere su di sé i peccati di tutti, ricondurre i superstiti d’Israele nella vera terra promessa, portare la salvezza fino all’estremità della terra, annullare il fallimento dell’umanità e del mondo. Risuona nelle parole di Giovanni l’annunzio del tempo nuovo, il tempo di cui ci parla il profeta Isaia: la salvezza aperta a tutti e l’accoglienza di tutte le genti nell’alleanza. L’immagine di Gesù, Agnello e Servo, ci rimanda allo stile di vita del cristiano che deve fare di tutti noi, "santi per chiamata", della nostra esistenza, un’offerta generosa che ci immerge nella vita stessa di Dio. Come Paolo chiamato «a essere apostolo per volontà di Dio», pure noi siamo chiamati alla santità. Non possiamo pretendere di esserne i costruttori. È Dio l’autore della nostra santità ed è lui l’artefice primo della sua piena realizzazione.

Fonte: www.la-domenica.it

DOMENICA 19 GENNAIO: GIORNATA DI SENSIBILIZZAZIONE PER ALBANIA

Come ogni anno la Parrocchia organizza una giornata di sensibilizzazione per le Missioni Cattoliche in Albania dov'è presente la Congregazione della Suore Domenicane della Beata Imelda Lambertini.
Appuntamento è alle ore 16:00 in Parrocchia.


PELLEGRINAGGIO E GITE 2020

Il pellegrinaggio del 2020 si terrà in Egitto, Terra Santa e Giordania dal 1 al 12 luglio 2020. Scaricare il programma dettagliato del viaggio cliccando qui.

E' in previsione un viaggio con meta Sud Africa e Mauritius dal 4 al 15 novembre 2020. Per info rivolgersi in parrocchia.





-FESTA DEL BATTESIMO DEL SIGNORE

Sassari
11/01/2020



+ FESTA DEL BATTESIMO DEL SIGNORE +

«QUESTI È IL FIGLIO MIO, L’AMATO: IN LUI HO POSTO IL MIO COMPIACIMENTO»

Matteo 3,17
    

+ VANGELO SECONDO MATTEO (Mt 3,13-17)

In quel tempo, Gesù dalla Galilea venne al Giordano da Giovanni, per farsi battezzare da lui. Giovanni però voleva impedirglielo, dicendo: «Sono io che ho bisogno di essere battezzato da te, e tu vieni da me?». Ma Gesù gli rispose: «Lascia fare per ora, perché conviene che adempiamo ogni giustizia». Allora egli lo lasciò fare. Appena battezzato, Gesù uscì dall’acqua: ed ecco, si aprirono per lui i cieli ed egli vide lo Spirito di Dio discendere come una colomba e venire sopra di lui. Ed ecco una voce dal cielo che diceva: «Questi è il Figlio mio, l’amato: in lui ho posto il mio compiacimento».



COMMENTO ALLE LETTURE DELLA DOMENICA

Come vorremmo conoscere ed accogliere quel servo eletto da Dio, riempito di Spirito Santo che, senza nessuna violenza e con infinito rispetto per ciascuno, stabilirà la giustizia di cui il mondo tanto ha bisogno: la vera giustizia che consiste nel restituire l’uomo a Dio. Grazie a Lui, i ciechi, che non vedono l’Amore di Dio, vedranno, e delle moltitudini di prigionieri scopriranno la libertà dell’Amore vero che solo Dio ci può donare. Ora, oggi, presso il fiume Giordano, il cielo si strappa e la voce del Padre si fa sentire: quel servo tanto atteso è Gesù. Lo Spirito Santo, come una colomba, scende su di Lui e dimora su di Lui. Non c’è quindi nessun dubbio: l’umanità finalmente può ritrovare Dio. E Dio non fa preferenze di persone: Gesù si offre per essere Signore di tutti. Tutti. Si è inserito nella fila dei peccatori che chiedono il battesimo per essere in mezzo a noi, per poterci raggiungere tutti. Tutti. E oggi ancora, passa, beneficando e risanando tutti coloro che stanno sotto il potere del diavolo, perché Dio è con Lui. Perché è Dio con noi. E tu, sii con Lui!

Fonte: www.la-domenica.it

FINE TEMPO LITURGICO DEL NATALE

MOSTRA "MIRACOLI EUCARISTICI" GRUPPO GIOVANI/GIOVANISSIMI
DOMENICA 12 GENNAIO ORE 10:00 S. MESSA E CHIUSURA DELLA MOSTRA



16-17 GENNAIO: FESTA DI SANT'ANTONIO ABATE

GIOVEDI 16 GENNAIO - VIGILIA
ORE 18:00 SANTA MESSA E BENEDIZIONE DEL FUOCO

VENERDI' 17 GENNAIO - FESTA LITURGICA
ORE 15:30 BENEDIZIONE ANIMALI DOMESTICI
ORE 18:00 SANTA MESSA E PROCESSIONE COL SIMULACRO DEL SANTO



DOMENICA 19 GENNAIO: GIORNATA DI SENSIBILIZZAZIONE PER ALBANIA

Come ogni anno la Parrocchia organizza una giornata di sensibilizzazione per le Missioni Cattoliche in Albania dov'è presente la Congregazione della Suore Domenicane della Beata Imelda Lambertini.
Appuntamento è alle ore 16:00 in Parrocchia.


PELLEGRINAGGIO E GITE 2020

Il pellegrinaggio del 2020 si terrà in Egitto, Terra Santa e Giordania dal 1 al 12 luglio 2020. Scaricare il programma dettagliato del viaggio cliccando qui.

E' in previsione un viaggio con meta Sud Africa e Mauritius dal 4 al 15 novembre 2020. Per info rivolgersi in parrocchia.





-NATALE DEL SIGNORE

Sassari
01/01/2020



+ NATALE DEL SIGNORE +

«GLORIA A DIO NEL PIÙ ALTO DEI CIELI E SULLA TERRA PACE AGLI UOMINI, CHE EGLI AMA»

Luca 2,14
    

+ VANGELO SECONDO LUCA (Lc 2,1-14)

In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di tutta la terra. Questo primo censimento fu fatto quando Quirinio era governatore della Siria. Tutti andavano a farsi censire, ciascuno nella propria città. Anche Giuseppe, dalla Galilea, dalla città di Nàzaret, salì in Giudea alla città di Davide chiamata Betlemme: egli apparteneva infatti alla casa e alla famiglia di Davide. Doveva farsi censire insieme a Maria, sua sposa, che era incinta. Mentre si trovavano in quel luogo, si compirono per lei i giorni del parto. Diede alla luce il suo figlio primogenito, lo avvolse in fasce e lo pose in una mangiatoia, perché per loro non c’era posto nell’alloggio. C’erano in quella regione alcuni pastori che, pernottando all’aperto, vegliavano tutta la notte facendo la guardia al loro gregge. Un angelo del Signore si presentò a loro e la gloria del Signore li avvolse di luce. Essi furono presi da grande timore, ma l’angelo disse loro: «Non temete: ecco, vi annuncio una grande gioia, che sarà di tutto il popolo: oggi, nella città di Davide, è nato per voi un Salvatore, che è Cristo Signore. Questo per voi il segno: troverete un bambino avvolto in fasce, adagiato in una mangiatoia». E subito apparve con l’angelo una moltitudine dell’esercito celeste, che lodava Dio e diceva: «Gloria a Dio nel più alto dei cieli e sulla terra pace agli uomini, che egli ama».


Buon Natale
Felice 2020!


L'aggiornamento del sito riprenderà con domenica 12 gennaio 2020

PROGRAMMA AVVENTO-NATALE 2019

MOSTRA "MIRACOLI EUCARISTICI" GRUPPO GIOVANI/GIOVANISSIMI
DA DOMENICA 15 DICEMBRE NEL SALONE PARROCCHIALE

MARTEDI' 24 DICEMBRE - VIGILIA DI NATALE
ORE 18:00 NOVENA
ORE 23:30 VEGLIA E SUCCESSIVAMENTE S. MESSA DI MEZZANOTTE

MERCOLEDI' 25 DICEMBRE - NATALE DEL SIGNORE
SANTE MESSE ORE 08:30 - 10:00 - 11:30 - 18:00

MARTEDI' 31 DICEMBRE
ORE 16:30 LITURGIA DI FINE ANNO
ORE 18:00 S. MESSA PREFESTIVA

MERCOLEDI' 1 GENNAIO 2020 - SOLENNITA' DI MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO
GIORNATA MONDIALE DELLA PACE - SANTE MESSE ORE 08:30 - 10:00 - 18:00

SABATO 4 GENNAIO
GITA PARROCCHIALE (DETTAGLI NELL'AVVISO "PELLEGRINAGGIO E GITE 2020" DI SEGUITO)

LUNEDI' 6 GENNAIO 2020 - SOLENNITA' EPIFANIA DEL SIGNORE
DURANTE LA S. MESSA DELLE ORE 10:00 ARRIVO DEI RE MAGI E AL TERMINE ARRIVO DELLA BEFANA

DOMENICA 12 GENNAIO 2020
FESTA DEL BATTESIMO DEL SIGNORE, FINE DEL TEMPO LITURGICO DI NATALE



PELLEGRINAGGIO E GITE 2020

La Parrocchia organizza per Sabato 4 gennaio 2020 una gita con visita nei Borghi del Madrolisai. Il programma prevede appuntamento per le 6:45 presso la Chiesa S. Pio X, sistemazione sull'autobus e partenza per Sorgono e la Barbagia del Mandrolisai. Arrivo, nel paese e celebrazione della S. Messa. Al termine, visita libera al centro geografico della Sardegna, capoluogo storico del Mandrolisai, borgo di granito, con tradizioni affascinanti, cultura e archeologia, edifici e abitazioni antiche. Facoltativa la visita all'unico museo del legno presente in Sardegna. Pranzo in ristorante a Teti. Nel pomeriggio, passeggiata. Al termine rientro a Li Punti. Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi al Parroco. (Quota di partecipazione € 55,00)

Il pellegrinaggio del 2020 si terrà in Egitto, Terra Santa e Giordania dal 1 al 12 luglio 2020. Scaricare il programma dettagliato del viaggio cliccando qui.

E' in previsione un viaggio con meta Sud Africa e Mauritius dal 4 al 15 novembre 2020. Per info rivolgersi in parrocchia.





Archivio 2020
Di seguito trovate tutte le notizie divise per mesi.
?   Gennaio  ?
?  Febbraio  ?
?    Marzo   ?
?   Aprile   ?
?   Maggio   ?
?   Giugno   ?
?   Luglio   ?
?   Agosto   ?
?  Settembre ?
?   Ottobre  ?
?  Novembre  ?
?  Dicembre  ?
Archivio 2025
Archivio 2024
Archivio 2023
Archivio 2022
Archivio 2021
Archivio 2020
Archivio 2019
Archivio 2018
Archivio 2017
Archivio 2016
Archivio 2015
Archivio 2014
Archivio 2013
Archivio 2012
Archivio 2011
Archivio 2010
Archivio 2009
Archivio 2008
Archivio 2007
Archivio 2006
Archivio 2005
© 2005-2021 | Tutti i diritti riservati a www.sanpioxlipunti.it - Sito realizzato con GIMP ed altri software con licenza free.
Per info contattare il webmaster quì. Buona navigazione!

Spazio sottostante riservato ai banner di altri siti di ispirazione cattolica