DOMENICA 12 APRILE: DOMENICA DELLE PALME
ORE 10:00 BENEDIZIONE DELLE PALME E DEGLI ULIVI (PIAZZETTA FRONTE ASILO NIDO E SCUOLA MEDIA), PROCESSIONE E SANTA MESSA SOLENNE
LUNEDI' 13 APRILE: LUNEDI' SANTO
CONFESSIONI DEGLI ADULTI SECONDO I SEGUENTI ORARI: 9 - 12 e 15:30 - 18:00 (IN CHIESA)
MARTEDI' 15 APRILE: MARTEDI' SANTO
ORE 18:30 SERATA DI PREGHIERA IN MUSICA COI CORI DORIA E TZARAMONTE
GIOVEDI' 17 APRILE: GIOVEDI' SANTO
ORE 10:00 SANTA MESSA CRISMALE (IN CATTEDRALE)
ORE 18:00 SANTA MESSA IN COENA DOMINI IN CHIESA
ORE 21:00 ADORAZIONE EUCARISTICA
VENERDI' 18 APRILE: VENERDI' SANTO
ORE 8:30 LITURGIA DELLE ORE (LODI)
SANTA COMUNIONE AGLI AMMALATI ED ANZIANI
ORE 15:00 AZIONE LITURGICA NELL'ORA DELLA MORTE DI GESU'
ORE 20:00 VIA CRUCIS NEL QUARTIERE (Chiesa, via Era, via Meridda, via De Rosas, via Lenci, via Era, Chiesa) Dalla Costituzione Apostolica Paenitemini - Paolo PP VI (1966) e NOTA CEI DIGIUNO (dai maggiorenni ai 60 anni incominciati): La legge del digiuno obbliga a fare un unico pasto durante la giornata, ma non proibisce di prendere un po' di cibo al mattino e alla sera, attenendosi, per la quantità e la qualità, alle consuetudini locali approvate. ASTINENZA (dai 14 anni in poi): La legge dell'astinenza proibisce l'uso delle carni, non però l'uso delle uova, dei latticini e di qualsiasi condimento anche di grasso di animale.
«CHI DI VOI È SENZA PECCATO, GETTI PER PRIMO LA PIETRA CONTRO DI LEI»
Gv 8,7
PROGRAMMA SETTIMANA SANTA 2025
PROGRAMMA CON GLI APPUNTAMENTI PARROCCHIALI
DOMENICA 12 APRILE: DOMENICA DELLE PALME
ORE 10:00 BENEDIZIONE DELLE PALME E DEGLI ULIVI (PIAZZETTA FRONTE ASILO NIDO E SCUOLA MEDIA), PROCESSIONE E SANTA MESSA SOLENNE
LUNEDI' 13 APRILE: LUNEDI' SANTO
CONFESSIONI DEGLI ADULTI SECONDO I SEGUENTI ORARI: 9 - 12 e 15:30 - 18:00 (IN CHIESA)
MARTEDI' 15 APRILE: MARTEDI' SANTO
ORE 18:30 SERATA DI PREGHIERA IN MUSICA COI CORI DORIA E TZARAMONTE
GIOVEDI' 17 APRILE: GIOVEDI' SANTO
ORE 10:00 SANTA MESSA CRISMALE (IN CATTEDRALE)
ORE 18:00 SANTA MESSA IN COENA DOMINI IN CHIESA
ORE 21:00 ADORAZIONE EUCARISTICA
VENERDI' 18 APRILE: VENERDI' SANTO
ORE 8:30 LITURGIA DELLE ORE (LODI)
SANTA COMUNIONE AGLI AMMALATI ED ANZIANI
ORE 15:00 AZIONE LITURGICA NELL'ORA DELLA MORTE DI GESU'
ORE 20:00 VIA CRUCIS NEL QUARTIERE (Chiesa, via Era, via Meridda, via De Rosas, via Lenci, via Era, Chiesa)
Dalla Costituzione Apostolica Paenitemini - Paolo PP VI (1966) e NOTA CEI DIGIUNO (dai maggiorenni ai 60 anni incominciati): La legge del digiuno obbliga a fare un unico pasto durante la giornata, ma non proibisce di prendere un po' di cibo al mattino e alla sera, attenendosi, per la quantità e la qualità, alle consuetudini locali approvate. ASTINENZA (dai 14 anni in poi): La legge dell'astinenza proibisce l'uso delle carni, non però l'uso delle uova, dei latticini e di qualsiasi condimento anche di grasso di animale.
DOMENICA 20 APRILE: PASQUA DI RESURREZIONE
SANTE MESSE ALLE ORE 8:30 - 10:00 - 11:30 - 18:00
LUNEDI' 21 APRILE: LUNEDI' DELL'ANGELO
UNICA S. MESSA ORE 8:30
IL SACRO TEMPO DELLA QUARESIMA
Con Mercoledì 5 marzo inizia il tempo liturgico della Quaresima. Durante la S. Messa delle ore 18:00 ci sarà il rito dell'imposizione delle ceneri.
+ MERCOLEDI' DELLE CENERI E VENERDI' SANTO: DIGIUNO E ASTINENZA
+ TUTTI I VENERDI’: ASTINENZA DALLE CARNI
Dalla Costituzione Apostolica Paenitemini - Paolo PP VI (1966) e NOTA CEI
DIGIUNO (dai maggiorenni ai 60 anni incominciati):
La legge del digiuno obbliga a fare un unico pasto durante la giornata, ma non proibisce di prendere un po' di cibo al mattino e alla sera, attenendosi, per la quantità e la qualità, alle consuetudini locali approvate.
ASTINENZA (dai 14 anni in poi):
La legge dell'astinenza proibisce l'uso delle carni, non però l'uso delle uova, dei latticini e di qualsiasi condimento anche di grasso di animale.
«CHI DI VOI È SENZA PECCATO, GETTI PER PRIMO LA PIETRA CONTRO DI LEI»
Gv 8,7
IL SACRO TEMPO DELLA QUARESIMA
Con Mercoledì 5 marzo inizia il tempo liturgico della Quaresima. Durante la S. Messa delle ore 18:00 ci sarà il rito dell'imposizione delle ceneri.
+ MERCOLEDI' DELLE CENERI E VENERDI' SANTO: DIGIUNO E ASTINENZA
+ TUTTI I VENERDI’: ASTINENZA DALLE CARNI
Dalla Costituzione Apostolica Paenitemini - Paolo PP VI (1966) e NOTA CEI
DIGIUNO (dai maggiorenni ai 60 anni incominciati):
La legge del digiuno obbliga a fare un unico pasto durante la giornata, ma non proibisce di prendere un po' di cibo al mattino e alla sera, attenendosi, per la quantità e la qualità, alle consuetudini locali approvate.
ASTINENZA (dai 14 anni in poi):
La legge dell'astinenza proibisce l'uso delle carni, non però l'uso delle uova, dei latticini e di qualsiasi condimento anche di grasso di animale.
Si è trovato il Parrocchia il posto per la collocazione della statua del Beato Carlo Acutis, che sarà proclamato santo il prossimo mese di aprile. Chi vuole può ancora contribuire con una offerta.
«QUESTO MIO FIGLIO ERA MORTO ED È TORNATO IN VITA, ERA PERDUTO ED È STATO RITROVATO»
Lc 15,24
IL SACRO TEMPO DELLA QUARESIMA
Con Mercoledì 5 marzo inizia il tempo liturgico della Quaresima. Durante la S. Messa delle ore 18:00 ci sarà il rito dell'imposizione delle ceneri.
+ MERCOLEDI' DELLE CENERI E VENERDI' SANTO: DIGIUNO E ASTINENZA
+ TUTTI I VENERDI’: ASTINENZA DALLE CARNI
Dalla Costituzione Apostolica Paenitemini - Paolo PP VI (1966) e NOTA CEI
DIGIUNO (dai maggiorenni ai 60 anni incominciati):
La legge del digiuno obbliga a fare un unico pasto durante la giornata, ma non proibisce di prendere un po' di cibo al mattino e alla sera, attenendosi, per la quantità e la qualità, alle consuetudini locali approvate.
ASTINENZA (dai 14 anni in poi):
La legge dell'astinenza proibisce l'uso delle carni, non però l'uso delle uova, dei latticini e di qualsiasi condimento anche di grasso di animale.
Si è trovato il Parrocchia il posto per la collocazione della statua del Beato Carlo Acutis, che sarà proclamato santo il prossimo mese di aprile. Chi vuole può ancora contribuire con una offerta.
Archivio 2025
Di seguito trovate tutte le notizie divise per mesi.